News

Università di Milano-Bicocca, la svolta: ammessi i pet in ufficio

Lavorare fianco a fianco con un amico a quattro zampe: da oggi all’Università di Milano-Bicocca è consentito. L’Ateneo, con il “Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli ambienti dell’Ateneo”, offre a tutti i dipendenti – professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo e bibliotecario – la possibilità di portare con sé sul luogo di lavoro il proprio cane o gatto.

I pet dei dipendenti potranno accedere agli uffici se in possesso di precisi requisiti preliminari, tra cui: il microchip identificativo; l’iscrizione all’Anagrafe degli Animali d’Affezione; il libretto sanitario; la certificazione delle profilassi vaccinali e dei trattamenti antiparassitari; infine, la sottoscrizione di una polizza assicurativa che preveda la copertura per eventuali danni causati a persone o cose dall’animale.

L’animale ospitato in Ateneo dal punto di vista comportamentale non dovrà avere problematiche come per esempio mostrare aggressività verso altri cani o persone. Dal punto di vista igienico-sanitario, per cani e gatti ospitati negli uffici i proprietari saranno tenuti ad avere con sé tutto il necessario per la loro cura.

L’accesso con i propri animalinon sarà consentito: negli uffici che prevedono un contatto diretto e continuativo con il pubblico, nelle aule e laboratori didattici, nelle aule studio, in sale conferenze e riunioni, in biblioteca e inoltre negli spazi mensa e aree destinate al coffee break. Infine, nei luoghi dove vengono rese prestazioni sanitarie ambulatoriali o strutture assimilabili.

I dipendenti potranno godere della compagnia del proprio amico a quattro zampe previa autorizzazione all’accesso del proprio dirigente e, nel caso di uffici condivisi, a questa deve essere aggiunto il consenso formale degli altri occupanti della stanza, come specificato nel regolamento entrato in vigore il 28 marzo 2024.

 

Giuseppe

Recent Posts

Casa, comunità e futuro: ripensare l’abitare a Milano

Proprio mentre proseguono i confronti e le polemiche sul “Salva Milano”, il 18 gennaio si…

6 giorni ago

Formazione nel Settore Sanitario e della Ricerca, FIALS Milano in prima linea

Comunicato stampa Lunedì 20 gennaio, presso il Polo Scientifico (Aula A) dell’Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione…

1 settimana ago

Promuovere salute e inclusione: il ruolo strategico dei professionisti di Infermieristica e Ostetricia

Si è svolto il 24 gennaio all’Università di Milano-Bicocca l’evento “Global Health Challenges: focus on…

2 settimane ago

Qui Protezione Civile Cinisello: prima riunione della squadra Droni

di Valentina De Serio (Gruppo Giovani Protezione Civile Cinisello Balsamo) Mercoledì 8 gennaio si è…

3 settimane ago

MI’mpegno ha inaugurato il 2025 alla “scoperta urbana” e con un dibattito col Ministro Nordio

Il 2025 di MI’mpegno é iniziato all’insegna di numerose iniziative. Sabato 11 gennaio si è…

3 settimane ago

200 senzatetto alla Befana dei Clochard promossa dai City Angels

Per 200 senzatetto è stata una Epifania speciale. Lunedì 6 gennaio all'Hotel Principe di Savoia…

3 settimane ago