News

Un viaggio nel variegato universo della sordità con la CRI San Donato

Si è svolto in presenza e online sabato 25 marzo il laboratorio esperienziale “Il variegato universo della sordità. Ostacoli e risorse per comunicare“, organizzato dallo Sportello Sociale Integrato della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Donato Milanese.
Nello specifico la dott.ssa Tatiana Amato, referente dello Sportello oltreché Assistente Sociale e pedagogista della marginalità, ha promosso l’incontro all’interno di un progetto tematico: l’evento ha fatto seguito infatti all’incontro con l’illustre scultore cieco Felice Tagliaferri ed è già prevista una nuova iniziativa riguardante le disabilità motorie.
Il prezioso momento ha coinvolto attivamente quanti erano presenti con uno spazio dedicato a domande e risposte. Anche e soprattutto grazie all’intervento di Martina Gerosa, architetto-urbanista, disability&accessibility manager ed esperta di comunicazione. La disabilità uditiva con la quale convive fin dalla nascita ha favorito in Martina lo sviluppo della grande capacità di guardare alle persone, ai fenomeni e alle cose da punti di vista differenti.
Il senso di questa abilità è stato trasmesso ai partecipanti, tra i quali Luca Rotondi, presidente di Emergenza Sordi APS, associazione che promuove la cultura del primo soccorso sia verso sordi che udenti.
Ha naturalmente preso parte al laboratorio anche Maximilian Busnelli, presidente della sezione locale della Croce Rossa Italiana, insieme a un nutrito numero di volontari che hanno a cuore il il tema dell’inclusione sociale. Così hanno potuto approfondire e ricevere importanti nozioni sulle modalità di intervento e comunicazione in situazioni gravi che coinvolgono persone con disabilità sensoriali.

Giorgio Meroni



Giuseppe

Recent Posts

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

1 settimana ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

2 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

3 settimane ago

Alla scoperta del Pianeta attraverso la scienza, l’Università di Milano-Bicocca lancia il podcast “Orizzonti di ricerca”

Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…

3 settimane ago

Retrocessione della sanità lombarda, FIALS pronta a un confronto con le istituzioni

Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…

1 mese ago