Un seminario per discutere e smuovere anche un po’ le coscienze su uno degli argomenti più scottanti degli ultimi tempi. Stiamo parlando dell’ambiente e più nello specifico del clima, che non è ancora al centro dell’agenda politica, o quantomeno non lo è in concreto. Per questo il 13 settembre, nella Sala Cuccia, Città Metropolitana di Milano e IDRInstitute (Intercultural Development Research) hanno dato vita a un’importante iniziativa.
All’interno della stessa è stata anche presentata una ricerca (survey e interviste in profondità) fatta per verificare la capacità di tradurre in pratiche la sensibilità degli individui rispetto all’adattamento climatico e la sostenibilità nel terzo settore, nei servizi sociali e sanitari e nell’impresa. Quanto dunque le persone e le Istituzioni sono disposte a fare nella vita di ogni giorno al di là dei buoni propositi espressi a voce.
Nel corso dell’evento la Dott.ssa Sara Spanu, ricercatrice di Sociologia dell’ambiente e del territorio all’Università di Sassari, ha presentato una relazione incentrata sulla necessità di adattarsi, avendo una visione globale sul tema. La Prof. Ida Castiglioni dell’Università Milano Bicocca e il Dott. Giovanni Femiani (IDRInstitute) hanno quindi presentato la ricerca di cui sopra, effettuata dall’area sviluppo economico della Città Metropolitana di Milano. Per stimolare il dialogo e il contributo proficuo di tutti gli esperti si sono formati gruppi di interesse che in seguito hanno riferito in plenaria. Nella chiusura del seminario si è auspicato e promosso un rilancio della creazione di gruppi di lavoro su una tematica tanto delicata. Del resto non c’è più tempo: il clima non aspetta.
Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…
Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…