Questa volta a vincere è stata la solidarietà. Il 10 luglio è andato in scena un evento benefico di calcio, un quandrangolare, a favore del piccolo Filippo, un bambino di 4 anni affetto dalla Sindrome di Hunter, una malattia genetica rarissima.
Al Bicocca Stadium di Milano si sono ritrovate numerose istituzioni – tra le altre Regione Lombardia con il presidente Attilio Fontana – e associazioni, come MI’mpegno (con il fondatore Carmelo Ferraro), per dare un’importante mano a Filippo nella partita della vita.
L’ex arbitro di Serie A Angelo Bonfrisco ha diretto le gare tra le quattro formazioni scese in campo: la squadra delle vecchie glorie, la selezione dei Carabinieri, quella dell’Aldini (società sportiva milanese) e il Cus Bicocca.
Il ricavato dell’iniziativa servirà ad aiutare la famiglia a sostenere le spese (molto elevate) per le cure sperimentali alle quali il bimbo si sta sottoponendo negli Stati Uniti. Certamente non sarà solo nella difficile sfida perché l’organizzatore dell’evento Alessio Ceriani, di Panathlon Milano e della già citata Aldini, è riuscito a coinvolgere con successo gran parte del mondo di Milano. Una Milano che si è dimostrata più che mai dal volto buono.
di Giorgio Meroni
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…