L’inaugurazione ufficiale della mostra, che avverrà il 9 ottobre alle ore 14.00, sarà l’occasione anche per una conferenza dedicata alle carriere alias in Bicocca, per le quali proprio un anno fa veniva emanato il Regolamento carriere alias dell’Università di Milano-Bicocca. Il regolamento consente agli studenti iscritti nell’ateneo, che si identificano con un genere diverso da quello anagrafico, di acquisire all’interno dell’università un nome di elezione, diverso e temporaneo rispetto a quello anagrafico.
L’incontro, che si terrà alle 14.30 in Sala Rodolfi (edificio Agorà-U6, quarto piano), sarà un momento di riflessione e approfondimento sui temi delle pari opportunità, del benessere e dell’inclusione in diversi contesti di vita. Per partecipare è richiesta la registrazione a questo link.
Alla giornata saranno presenti, tra gli altri, la professoressa Patrizia Steca, presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’ateneo, Diego Sileo, curatore del PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, Stefano Corso, presidente di Ri-scatti ODV e Monica Romano, consigliera del Comune di Milano.
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…