News

Raccolta del farmaco: un aiuto concreto per i più bisognosi

Tutelare il diritto alla salute. Questa la missione del Banco Farmaceutico, che ha organizzato la 22.ma giornata di raccolta del farmaco, dall’8 al 14 febbraio. Un gesto concreto, ovvero l’acquisto di medicinali da banco in 5.000 farmacie italiane, può cambiare in meglio la vita dei più bisognosi, di quanti non riescono a pagarsi le cure necessarie.
Nel 2021, come riporta lo stesso Banco Farmaceutico, sono state ben 600.000 le persone protagoniste loro malgrado di un’emergenza grave e purtroppo duratura, ovvero la povertà sanitaria. Il Covid ha peggiorato una situazione già difficile: l’invito è di spendersi direttamente, cogliendo anche l’occasione per dire “grazie” ai farmacisti, in prima linea nei due anni di pandemia, e ai volontari, scesi in campo per giocare questa partita proprio a fianco dei farmacisti. I farmaci acquistati verranno dati a diversi enti assistenziali, da sempre al fianco dei meno fortunati, e cardini di una società che non può e non deve dimenticare nessuno.

Giorgio Meroni

 

Giuseppe

Recent Posts

Un dialogo su Sanità e Cooperazione: intervista a Roberto Gentile di FIALS Lombardia

Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…

1 giorno ago

Educare all’affettività: un antidoto contro la violenza di genere

Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…

3 giorni ago

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

2 settimane ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

2 settimane ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

3 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

3 settimane ago