Ora et labora, alla scoperta del monastero di San Benedetto e di una regola sempre attuale

Un’occasione da non perdere. Domenica 3 aprile il Comitato MI’impegno offre a tutti la possibilità di scoprire il Monastero di San Benedetto a Milano, in via Felice Bellotti 10.
Il programma è molto ricco e prevede i vespri in Chiesa alle ore 16 (ingresso all’altezza del civico 12) e successivamente (ore 16.45), presso la sala San Gregorio del Monastero, un incontro con diverse importanti personalità. Interverranno infatti Suor M.Gertrude del Divin Cuore (Madre Vice Priora); Markus Krienke, Professore di Etica sociale cristiana e Dottrina sociale della Chiesa presso la facoltà di Teologia di Lugano; la Dott.ssa Marcella Caradonna, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Milano; e Matteo Corti, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Non mancheranno poi i saluti di Suor Maristella dell’Annunciazione (Madre Priora) e dell’Avvocato Mattia Ferrero, Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici. A coordinare il dibattito sarà Carmelo Ferraro, numero uno del Comitato MI’mpegno.
Il dialogo servirà a coniugare storia e presente a partire dalla regola benedettina ‘ora et labora’, antica ma sempre attuale e al servizio dell’opera dell’uomo nella società odierna. La preghiera e la fatica, il lavoro in favore degli altri, fungono infatti da sostegno necessario in un tempo segnato dalla guerra e dalla pandemia.

Per partecipare all’evento è obbligatorio inviare una mail a info@mimpegno.com.