Associazioni

MI’mpegno senza sosta: cena a sostegno delle tende AVSI e dibattito sull’intelligenza artificiale

Proseguono senza sosta le attività del Comitato MI’mpegno. Lunedì 19 febbraio alle ore 19.30 presso il locale Enne20 in via Tertulliano 7, si è svolta una serata a sostegno dei progetti di AVSI (organizzazione no profit che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario in 40 paesi) – light dinner.
E’ stata l’occasione per ascoltare testimonianze dirette di chi opera sul campo. Hanno partecipato in presenza: Giorgio Capitanio, responsabile dei progetti AVSI in Italia e Andrea Nembrini, cooperante AVSI che vive e opera in Uganda, in dialogo con il giornalista Riccardo Bonacina.

Il 27 febbraio alle ore 18.30 presso la Fondazione IBVA (via Santa Croce 15) è stata invece la volta di un evento che ha come protagonista un tema attuale e pervasivo della società: l’intelligenza artificiale, i suoi usi, le sue potenzialità e i rischi che porta in sé, la necessità di regole e di un approccio etico.
Nella rivoluzione epocale che stiamo vivendo il timore comprensibile della sostituzione dell’uomo da parte dei software, in un mondo sempre più automatizzato, non deve impedire di ragionare sulle opportunità che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale può portare, se ben governato, creando opportunità a vantaggio di tutti.
Si è ragionato sui rischi e sulle opportunità dell’intelligenza artificiale generativa e conversazionale. Interverranno: Carmelo Ferraro, Presidente MI’mpegno, Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano, Olga Cola, Presidente Women Care, Markus Krienke, Ordinario della Facoltà di Teologia di Lugano, Nicoletta Prandi, Giornalista, editorialista e Antonio Palmieri, Fondatore e Presidente Fondazione Pensiero Solido. Ha moderato il tutto Eleonora Chioda, Giornalista Italian Tech, gruppo GEDI.

 

Giuseppe

Recent Posts

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

1 settimana ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

2 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

3 settimane ago

Alla scoperta del Pianeta attraverso la scienza, l’Università di Milano-Bicocca lancia il podcast “Orizzonti di ricerca”

Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…

3 settimane ago

Retrocessione della sanità lombarda, FIALS pronta a un confronto con le istituzioni

Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…

1 mese ago