Associazioni

MI’mpegno, festa di Natale con l’Arcivescovo Mario Delpini

“Cerco la moneta che è stata perduta, questa moneta sono i seminatori di fiducia. Cerco gente che con la sua vita, con la sua professionalità, con la sua serietà, semina fiducia cioè dice a Milano che qui vogliamo costruire una città in cui sia desiderabile abitare, lavorare, studiare, vivere. Cerco gente onesta in una città inclusiva. Sono qui con voi questa sera perché so, per la storia che avete, che siete seminatori di fiducia, questo è il vostro compito”.
Sono le parole che ci ha donato l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, partecipando e introducendo la festa di Natale di MI’mpegno. L’evento (clicca qui per tutte le foto) si è tenuto il 21 dicembre nella prestigiosa e magnifica cornice della Sala degli Affreschi della Società dell’Umanitaria, con più di 200 amici. All’Arcivescovo è stata donata una preziosa opera dell’artista Demò, raffigurante la Madonnina del Duomo di Milano e la dedica di tutti noi.

L’anniversario

La serata è stata l’occasione per celebrare l’importante anniversario dei 10 anni di attività dell’Associazione. Con centinaia di incontri, visite, eventi, webinar essa si è occupata e si occupa di sociale, cultura e protezione del buono e del bello che c’è a Milano. Siamo stati una delle realtà più vitali, partecipate e attive della città, anche negli anni difficili del Covid, senza lasciare indietro nessuno.
L’appuntamento ha visto anche nomine importanti nel Comitato d’Onore di MI’mpegno. Parliamo di Stefania Bartoccetti, Presidente di Telefono Donna e Umberto Ambrosoli, uno dei primi amici di MI’mpegno.

Le premiazioni

Non sono mancate le consuete premiazioni di MI’mpegno per ringraziare pubblicamente alcune personalità di Milano che hanno contribuito con la loro attività a promuovere i valori di solidarietà e partecipazione che caratterizzano MI’mpegno. Giovanni Santarelli, fondatore di Milano Bella Da Dio; Leonardo Salvemini, Presidente dell’Istituto di Antropologia per la cultura della famiglia e della persona; Padre Gianni Criveller, missionario e Direttore del Pime di Milano; Matilde Leonardi, neurologa, pediatra e “ponte” verso l’Ucraina hanno ricevuto questo riconoscimento.
La Festa, condotta dalla giornalista Sabina Negri, ha permesso di celebrare anche l’Ambrogino d’Oro a MI’mpegno, riconsegnato idealmente quella sera al popolo di MI’mpegno.

Giuseppe

Recent Posts

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

1 settimana ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

2 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

3 settimane ago

Alla scoperta del Pianeta attraverso la scienza, l’Università di Milano-Bicocca lancia il podcast “Orizzonti di ricerca”

Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…

4 settimane ago

Retrocessione della sanità lombarda, FIALS pronta a un confronto con le istituzioni

Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…

1 mese ago