Milano Sospesa si mobilita per fornire un aiuto all’Emilia-Romagna, sconvolta da una terribile alluvione. L’associazione, sulla propria pagina Facebook, ha fatto sapere cosa serve in questo difficile momento, invitando quindi i cittadini a donare nello specifico pasta, patate, sughi, tonno, latte a lunga conservazione, fette biscottate, pane in cassetta, biscotti, olio, crakers, succhi di frutta, latte in polvere per neonati, pannolini e omogenizzati. E ancora: shampoo, deodorante, lamette, schiuma da barba, spazzolini, dentifrici, bagnoschiuma, prodotti per la pulizia, cancelleria e materiale scolastico. Infine urge l’invio di guanti da lavoro, stivali di gomma, pale, scopettoni, idropulitrici, idrovore, pompe idrauliche d’aspirazione, autospurghi e volontari elettricisti. E’ possibile effettuare le donazioni nella sede di Milano Sospesa (via Cuore Immacolato di Maria 5) mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.30. Non si tratta dell’unico punto di raccolta: cliccando qui si possono trovare tutti gli altri sparsi nella città di Milano.
È stato inaugurato ufficialmente il 14 aprile il Bicocca Pavilion, edificio di nuova costruzione appena…
Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…
Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…