Del “problema sicurezza” a Milano se ne è parlato tanto nelle ultime settimane. Il Comune, come annunciato dall’Assessore Marco Granelli, ha deciso di intervenire affidandosi a chi le strade della città le conosce bene, ovvero i City Angels.
L’Associazione di volontariato è presente come fondamentale presidio nelle zone critiche, quelle più a rischio.
In un’intervista a “Il Giornale“, Mario Furlan (fondatore dell’organizzazione) ha chiarito la ‘missione’: “Abbiamo un duplice compito: da un lato agganciare chi vive per strada e indicare dormitori, mense, docce pubbliche. Dall’altro evitare comportamenti molesti. Se scoppiano risse o spuntano armi, come è successo in questi giorni, non interveniamo ma contattiamo subito le forze dell’ordine”.
La situazione richiede la massima attenzione perché ci sono “decine di sbandati con evidenti problemi psichici. Persone che sono pericolose per se stesse e per gli altri”.
Da par loro i cittadini hanno già mostrato di apprezzare l’iniziativa come confermato nelle pagina social dei City Angels: “Ringraziano i volontari perché si sentono più sicuri. E i senzatetto ci ringraziano perché li aiutiamo”.
È stato inaugurato ufficialmente il 14 aprile il Bicocca Pavilion, edificio di nuova costruzione appena…
Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…
Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…