La Lombardia non è solo il motore economico del nostro Paese. È anche terra di grande tradizione e di storia, da conservare e tramandare.
Come prova a fare MI’mpegno in collaborazione con Associazione Mirasole promuovendo un evento che si prefigge di scoprire il patrimonio artistico della Ca’ Granda-Policlinico, a Milano.
L’iniziativa consentirà di visitare il museo e la cripta alle 18 di giovedì 10 novembre, in via Francesco Sforza 28. I partecipanti avranno l’occasione di ammirare i più grandi capolavori pittorici provenienti dalla Quadreria dei Benefattori. Sarà così possibile ammirare i quadri di artisti come Segantini, Hayez, Carrà e Sironi, che hanno ritratto uomini e donne in grado di rendere grande l’Ospedale Policlinico grazie alla loro generosità.
All’interno del museo è presente inoltre una sezione medica: qui sono esposte alcune collezioni di strumenti chirurgici che hanno fatto la storia della medicina.
Il percorso prevede quindi la visita alla Cripta affrescata dal pittore Volpino nel 1637 e situata sotto la Chiesa della B.V. Annunciata.
Alle 18.45 prenderà il via una conferenza di presentazione alla quale parteciperanno e interverranno Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia; Marco Giachetti, Presidente del Policlinico di Milano; Elio Franzini, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Milano; Carmelo Ferraro, presidente di MI’mpegno; Leonardo Salvemini, Presidente di Fondazione Mirasole e Valentina Regonesi, responsabile delle relazioni istituzionali del Policlinico Milano.
L’ingresso è libero ed è necessario prenotarsi scrivendo al seguente indirizzo mail: info@mimpegno.com.
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…