Un successo oltre ogni previsione per il webinar promosso dal Centro Studi Professionale Radici Sociali e dall’Ordine degli Avvocati di Milano in collaborazione con l’associazione MI’mpegno.
“La tutela del minore e della famiglia: interventi di sostegno ai soggetti in condizioni di fragilità. Rimedi sostanziali e processuali in campo civile e penale”, il titolo del convegno on-line tenutosi l’11 giugno 2021. L’incontro è stato la prosecuzione ideale di un percorso intrapreso con la stesura del libro “Dall’altra parte del giudizio. Diritti, opportunità, e servizi per persone, famigli e minori coinvolti in procedimenti giudiziari civili e penali”. L’opera affronta una tematica tanto delicata, e balzata agli onori della cronaca negli ultimi anni, con un approccio particolare, un approccio onnicomprensivo. Gli autori del testo, al tempo stesso specialisti e professionisti, in uno sguardo d’insieme auspicano e propongono una collaborazione per il bene comune, soprattutto delle persone più deboli, ovvero i minori, e non un’inutile lotta per un effimero predominio, come spesso accade nella realtà.
Questi specialisti e professionisti (avvocati, assistenti sociali, giornalisti, educatori professionali, pedagogisti) sono stati tra i relatori del webinar, introdotto dai saluti dell’avv. Paola Boccardi, Vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, e moderato dal dott. Carmelo Ferraro, direttore del medesimo Ordine milanese.
Ogni intervento si è legato agli altri proprio nell’ottica dell’unione delle forze e quindi delle competenze, senza restare arroccati nel proprio settore, ma arricchendosi reciprocamente. Il fine è di creare una trama multi e interdisciplinare, flessibile e capace di adattarsi alle molteplici casistiche quotidiane e di realizzare un supporto davvero efficace e concreto (anche naturalmente in raccordo con le Istituzioni Locali). I partecipanti all’evento, incuriositi da questa ‘pratica’, hanno formulato numerose domande, tanto da spingere gli organizzatori a creare una seconda iniziativa, tenutasi il 27 luglio, sotto forma di tavola rotonda, per consentire un ulteriore approfondimento e confronto.
Giorgio Meroni
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…