In occasione della “Giornata Mondiale della Salute Mentale” il 16 ottobre, alle ore 18.30, nel cuore poetico e sofferente di Milano si terrà un evento straordinario: “La stanza di Alda Merini”.
In via Magolfa 30 (Spazio Alda Merini) avrà luogo una visita forte, intensa e vera con poesie, musiche, racconti e dialoghi. Si potranno conoscere la vita e le opere di Alda e affrontare con realismo il tema del disagio mentale, per vivere un momento appassionato di compagnia umana.
Numerose e importanti le personalità che interverranno: Donatella Massimilla, direttrice artistica spazio Alda Merini CETEC; Gilberta Crispino, attrice e cantante; Paola Giovanna Vizziello, neuropsichiatra e pediatra; Giorgio Cerati, psichiatra; Carmelo Ferraro, fondatore del Comitato MI’mpegno e Direttore Generale dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Tatiana Amato, Assistente Sociale; Giovanni Beretta, educatore e artista terapista; Paola Maffeis, psicoterapeuta, e tanti altri. A seguire ci sarà un aperitivo con musica al Bar Charlie. Per prenotarsi è necessario scrivere all’indirizzo mail info@mimpegno.com.
L’evento è promosso da Centro Studi Professionale – Radici Sociali, Protezione Civile Cinisello Balsamo, Croce Rossa San Donato Milanese, Laboratorio Società e Salute di MI’mpegno e Rumore Sociale.
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…