In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 Novembre, l’università Milano-Bicocca propone l’iniziativa “Io vivo per te: i molti volti della violenza. Riflessioni e azioni di prevenzione”, alle ore 10 nella Sala Rodolfi, Ed. Agorà – U6 (Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – Milano).
L’evento è organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo, in collaborazione con i Centri di ricerca ADV – Against Domestic Violence e ABCD – Centro Interdipartimentale per gli studi di Genere, il Centro Interuniversitario Culture di Genere e con il Gruppo di lavoro Tematiche di Genere.
Dopo la proiezione del corto “Io vivo per te” dedicato al fenomeno del gaslighting (manipolazione psicologica violenta), seguirà una tavola Rotonda aperta dai saluti istituzionali della rettrice, Giovanna Iannantuoni e da Patrizia Steca, presidente del CUG, a cui parteciperà l’autrice/attrice del corto, Rita Raucci.
Interverranno insieme a lei: Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari opportunità e diritti civili – Comune di Milano; Elisabetta Camussi, Dipartimento di Psicologia – Università Milano-Bicocca; Marina Calloni, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale – Università Milano-Bicocca; Marta Giaconi, Dipartimento di Giurisprudenza (School of Law) – Università Milano-Bicocca; Elisabetta Biffi, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” – Università Milano-Bicocca; Daniela Cherubini, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale – Università Milano-Bicocca; Tiziano Roberti, Rappresentante componente studentesca CUG – PaS (Parola agli Studenti) Università Milano-Bicocca. Modera Sabina Pignataro, giornalista.
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…