Venerdì 11 aprile è andato in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione tecnologica e fragilità umana, dando voce alle realtà del terzo settore. “Intelligenza artificiale, anziani e fragilità. Una sfida per la nostra umanità”, questo il titolo dell’incontro presso l’Istituto Palazzolo – Fondazione Don Gnocchi a Milano.
La tavola rotonda tenutasi è stata il risultato di un percorso di co-progettazione con il coinvolgimento attivo di diverse associazioni di volontariato, tra cui Fondazione Don Gnocchi Onlus, Amici di Don Palazzolo ODV e MI’mpegno, tutte realtà impegnate quotidianamente nel supporto alle persone più vulnerabili.
Con il contributo del Distretto Lions 108Ib4 Milano Città Metropolitana e Pensiero Solido, l’incontro si è proposto di affrontare questioni concrete. In particolare ha avuto spazio una riflessione autentica e vicina alle esigenze di chi presta e riceve aiuto, dunque mettendo al centro la persona con tutte le sue fragilità, guardando con coraggio e competenza alle potenzialità e possibilità dell’Intelligenza Artificiale.
Durante la tavola rotonda, con il contributo di esperti in intelligenza artificiale, sanità, diritto e ambito sociale, sono state esplorate le opportunità e le sfide che l’innovazione offre al settore del volontariato e a chi si prende cura di anziani e persone vulnerabili.
In tal senso l’incontro ha dato vita a un patto civico per un uso etico e inclusivo dell’innovazione, che tiene insieme enti del terzo settore, fondazioni, università, centri di ricerca, volontariato e istituzioni pubbliche.