News

“Il tempo del sogno”: anche alla Bicocca arriva BookCity

Torna BookCity Milano, l’appuntamento annuale con il libro e la lettura, che si terrà dal 13 al 19 novembre 2023 e che quest’anno avrà come tema “Il tempo del sogno”.
Milano-Bicocca partecipa alla realizzazione della rassegna con un calendario di 29 appuntamenti, sia in presenza sia online.
Quest’anno si aggiunge la novità di “Aspettando Bookcity” (13 e 14 novembre), con il ciclo di talk “Coltiviamo grandi sogni: gli Alumni si raccontano”, organizzato in collaborazione con Bicocca Alumni, l’associazione dei laureati di Milano-Bicocca.
Durante questi brevi incontri online di mezz’ora i sette Alumni coinvolti condivideranno con i partecipanti le loro esperienze nel mondo del lavoro, per raccontare la continua tensione tra sogno e vita reale. Spaziando in diversi settori disciplinari i talk offriranno al pubblico desideri, intenti, successi ma anche fallimenti di laureati Bicocca, con lo scopo di ispirare gli attuali studenti e la cittadinanza tutta a perseguire i propri sogni.
Quindi, dal 15 al 19 novembre, si entrerà nel vivo della manifestazione con presentazioni di libri, tavole rotonde e laboratori con la partecipazione di docenti e ricercatori dell’Ateneo, su diverse tematiche: dalla sfera della giustizia al cinema come strumento per nuovi punti vista sulla disabilità e sui diritti civili.
Di natura laboratoriale, vi sarà l’attività “Tra le righe”, curata dagli studenti, in calendario per il 18 novembre che, nello Spazio Agorà dell’edificio U6, farà interagire i partecipanti tra la dimensione del sogno e quella dell’incubo. Pubblico e passanti scopriranno che la poesia non resta confinata nei libri ma può spuntare da ogni aspetto della vita quotidiana.
Per partecipare agli eventi occorre iscriversi tramite i form online già pubblici sul sito della Biblioteca d’Ateneo.

Giuseppe

Recent Posts

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

1 settimana ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

2 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

2 settimane ago

Alla scoperta del Pianeta attraverso la scienza, l’Università di Milano-Bicocca lancia il podcast “Orizzonti di ricerca”

Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…

3 settimane ago

Retrocessione della sanità lombarda, FIALS pronta a un confronto con le istituzioni

Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…

1 mese ago