Quanto conta nella crescita di ogni bambino e ogni bambina valorizzare la propria origine, il colore della pelle, l’identità di genere, le proprie fragilità? La scuola è lo specchio della società in cui viviamo ma insegnanti, educatori, operatori e famiglie sono oggi in grado di valorizzare la loro unicità?
Nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo compleanno dell’Ateneo, il 22 settembre il dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca propone con CIAI – Centro italiano aiuti all’infanzia, un evento che tratterà del ruolo fondamentale della Scuola nel processo di inclusione e valorizzazione delle differenze. L’iniziativa si terrà presso l’Aula Magna – Edificio U6, Agorà (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1).
La giornata, dal titolo “Il meraviglioso mondo delle differenze. Inclusione e valorizzazione nella scuola”, sarà aperta alle ore 9.00 dai saluti della rettrice Giovanna Iannantuoni, del sindaco di Milano, Giuseppe Sala e del direttore del dipartimento di Psicologia, Angelo Maravita. Introdurranno la riflessione – moderata dai conduttori radiofonici Massimo Cirri e Alessandro Milan – Yuri Coppi, dirigente dell’Ufficio Scolastico di Milano e Città Metropolitana, Paolo Limonta, maestro e Presidente CIAI, Laura Parolin, Presidente dell’ordine degli Psicologi e Alessandra Santona, professoressa associata del dipartimento di Psicologia.
Seguiranno interventi di psicologi, formatori, pedagogisti e medici, che a diverso titolo sono coinvolti nell’accompagnare le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi nel processo di valorizzazione e integrazione delle differenze, all’insegna del riconoscimento dell’unicità di cui ciascuno è portatore, considerando la Scuola uno dei luoghi di elezione in cui questo processo dovrebbe avvenire. Alla ripresa dei lavori (14.30) ci sarà l’originale testimonianza-spettacolo dell’
L’accesso all’evento è libero, previa registrazione online.
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…