L’Università di Milano-Bicocca promuove due incontri, rivolti alla cittadinanza e alla comunità accademica, di approfondimento delle origini del conflitto israelo-palestinese e di racconto delle sue drammatiche implicazioni umanitarie.
Il primo incontro, dal titolo “I nodi del conflitto a Gaza: tra storia e diritto internazionale” si svolgerà martedì 14 maggio (ore 15) in Sala Rodolfi (Edificio U6 “Agorà”, 4° piano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) e offrirà una ricostruzione storica e un inquadramento giuridico dei principali eventi accaduti a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Interverranno due docenti dell’Ateneo: Barbara Bracco, professoressa di Storia contemporanea del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, e Maurizio Arcari, professore di Diritto internazionale del dipartimento di Giurisprudenza. L’incontro sarà moderato dal giornalista Daniele Chieffi.
A questo link è disponibile il modulo di iscrizione.
Il secondo incontro, dal titolo “L’azione umanitaria in Palestina: la testimonianza delle ONG”, è in programma martedì 4 giugno (in Sala Rodolfi, ore 17) e sarà l’occasione per raccogliere la testimonianza di due ONG impegnate da anni nell’azione umanitaria in Palestina: WeWorld e Save The Children. L’incontro sarà moderato dal giornalista del Corriere della Sera, Massimo Rebotti.
A questo link è disponibile il modulo di iscrizione.
Maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sul sito di ateneo.
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…