Comunicato stampa
Lunedì 20 gennaio, presso il Polo Scientifico (Aula A) dell’Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione IRCCS Ca’ Granda, situato in Via Francesco Sforza 35, Milano (MI), si è tenuto il corso residenziale dal titolo “La Busta Paga nel Settore Sanitario e della Ricerca”, organizzato dalla segreteria territoriale FIALS Milano Area Metropolitana.
L’evento formativo ha visto una partecipazione numerosa e qualificata di professionisti appartenenti sia al settore sanitario che della Ricerca, consolidando ulteriormente il ruolo di FIALS come sindacato in prima linea nella promozione di iniziative formative e nella risposta alle esigenze quotidiane dei lavoratori.
FIALS si distingue per il suo impegno costante nella promozione della formazione continua per il personale sanitario, offrendo corsi pratici e altamente interattivi che rispondono in modo diretto alle necessità degli operatori. Questo corso è parte di un programma di formazione che FIALS Milano ha avviato all’inizio del 2024, con oltre 600 partecipanti già coinvolti. Gli incontri formativi sono pensati per fornire competenze pratiche nella comprensione delle voci presenti nei cedolini paga, soprattutto in relazione alle modifiche introdotte dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2019-2021.
Il corso si è focalizzato sull’importanza di interpretare correttamente le voci relative alle competenze e alle trattenute, con un’attenzione particolare alla riclassificazione del personale e alla riorganizzazione della retribuzione fondamentale e accessoria. Si tratta di una formazione essenziale per i lavoratori del settore sanitario, che spesso necessitano di strumenti e chiarimenti per difendere i propri diritti.
Mauro Nobile, Segretario Generale di FIALS Milano Area Metropolitana, ha sottolineato: “FIALS è impegnata nel fornire ai propri iscritti le competenze necessarie per comprendere e proteggere i propri diritti, facendo così di noi non solo un sindacato, ma un vero partner formativo per tutti gli operatori sanitari e non”.
Giulio Schettino, Responsabile della Formazione, ha aggiunto: “I corsi organizzati da FIALS sono stati accolti con grande interesse dai partecipanti, che li considerano occasioni fondamentali di aggiornamento e crescita professionale.”
È stato inaugurato ufficialmente il 14 aprile il Bicocca Pavilion, edificio di nuova costruzione appena…
Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…
Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…