News

Fondazione Fracta Limina, i ragazzi autistici a fianco della Croce Rossa San Donato per l’emergenza in Ucraina

Quella che segue è una bella storia, da raccontare in questi tempi così difficili e cupi.
Una storia targata Croce Rossa Italiana di San Donato Milanese e Fondazione Fracta Limina Onlus, associazione che vede coinvolte famiglie (dieci) e privato sociale per migliorare la qualità della vita delle persone autistiche.
La collaborazione fra le due realtà ha permesso proprio ad alcuni ragazzi autistici di aiutare i volontari della Croce Rossa a dividere per tipologia e imballare i farmaci, donati dai cittadini, per far fronte all’emergenza in Ucraina. Gli adolescenti hanno potuto spendersi in prima persona e concretamente, sentendosi parte attiva della comunità a cui appartengono.

“Siamo molto sensibili al tema in quanto la nostra Onlus è composta da genitori di ragazzi autistici. È stata una bellissima esperienza svoltasi in due giornate e speriamo che si possa ripetere”, evidenzia Mario Ciummei, presidente di Fracta Limina, il quale non nasconde di aver apprezzato il progetto.
L’iniziativa ha infatti favorito senza ombra di dubbio l’inclusione: “I giovani solitamente svolgono attività pomeridiane, ad esempio sport, insieme agli educatori. Ci ha fatto molto piacere vederli impegnati in un’occupazione strutturata e socialmente utile, in pratica in un lavoro”.

Nello specifico la Croce Rossa Italiana porterà il materiale dal centro di Bresso ai paesi confinanti con l’Ucraina e qui il Comitato Internazionale della Croce Rossa li smisterà nelle varie zone soddisfando le numerose richieste ricevute, come riferisce Maximilian Busnelli, numero uno di CRI San Donato.

Dunque si può dire apertamente “Fracta limina” (in latino significa “spezzare i confini”): lo spirito e il proposito della fondazione hanno trovato un’altra volta piena attuazione nella realtà.

Giorgio Meroni

     

Giuseppe

Recent Posts

Un dialogo su Sanità e Cooperazione: intervista a Roberto Gentile di FIALS Lombardia

Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…

1 giorno ago

Educare all’affettività: un antidoto contro la violenza di genere

Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…

3 giorni ago

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

2 settimane ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

2 settimane ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

3 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

3 settimane ago