News

Emozioni, spettacolo e musica allo Spirit de Milan per il lancio di Rumore Sociale

Un mix davvero perfetto di ingredienti ha contraddistinto il battesimo ufficiale di Rumore Sociale (www.rumoresociale.it).
Domenica 10 aprile allo Spirit de Milan oltre 120 persone hanno partecipato alla presentazione del giornale online che vede come attori protagonisti Istituzioni, enti, associazioni e organizzazioni di volontariato.
Il progetto editoriale con una forte valenza sociale annovera tra i suoi fondatori Comitato MI’mpegno e Centro Studi Professionale Radici sociali, e tra i promotori City Angels, Croce Rossa Italiana Comitato di S. Donato Milanese e Protezione Civile di Cinisello Balsamo: i loro Presidenti e rappresentanti sono saliti sul palco tra gli applausi del pubblico, spiegando l’importanza di una simile iniziativa in un particolare momento storico.
Il dramma della guerra in Ucraina è infatti quotidianamente sotto gli occhi di tutti e ha costretto moltissime persone a fuggire per mettersi in salvo: tra di esse due famiglie ucraine presenti e omaggiate allo Spirit insieme a quanti le hanno accolte con grande amore a Milano.
A coordinare la successione di attimi tanto emozionanti, in un luogo affascinante ed evocativo, è stata la sapiente mano della giornalista, scrittrice, attrice e drammaturga Sabina Negri.
In quest’ultima veste ha creato lo spettacolo “Il concertone del Gioann” (a cura di Lorenzo Loris), dedicato al mitico giornalista Gianni Brera a 30 anni dalla sua prematura scomparsa, con Raffaello Tonon, Marco Oliva e Tommaso Di Pietro, e le musiche di Simone Spreafico, Luca Garlaschelli e Patrizia Rossi.
L’evento di arte e musica, all’insegna della milanesità e di un nostalgico ricordo di un passato giornalistico glorioso e non solo, ha appassionato gli spettatori, divertiti e intrattenuti dal grande e storico comico Enrico Beruschi e dalla nota conduttrice e attrice Patrizia Caselli, oltre che da un quiz sui soprannomi dei calciatori.
Il sipario è calato con un aperitivo e un brindisi per celebrare la bellezza del fare del bene: oggi serve ancora di più.

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY

Giorgio Meroni

Giuseppe

Recent Posts

Un dialogo su Sanità e Cooperazione: intervista a Roberto Gentile di FIALS Lombardia

Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…

1 giorno ago

Educare all’affettività: un antidoto contro la violenza di genere

Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…

3 giorni ago

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

2 settimane ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

2 settimane ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

3 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

3 settimane ago