La Referente dello Sportello Sociale Integrato di Croce Rossa (del Comitato locale di San Donato Milanese) Tatiana Amato, Assistente Sociale Educatore Professionale e Pedagogista, con il team di supporto in CRI, ha proposto un laboratorio formativo ed esperienziale invitando il famoso scultore ipovedente Felice Tagliaferri che ha condotto il percorso.
Lo scultore e formatore ha accompagnato il gruppo a comprendere e approfondire il linguaggio dei segni e del corpo attraverso un laboratorio esperienziale e formativo senza l’uso della vista.
Hanno aderito all’iniziativa portando il proprio supporto, Diana De Marchi, Presidente Commissione delle Pari opportunità e diritti civili del Comune di Milano con delega al lavoro e Politiche sociali per Città Metropolitana di Milano; l’architetto Martina Gerosa, urbanista esperta di comunicazione e accessibilità, e lo psicologo Francesco Tumbarello che ha supervisionato il gruppo durante l’intera esperienza.
Formatori e volontari si sono messi in gioco e hanno formato un gruppo di lavoro costruttivo e capace di creare legami ed emozioni con l’utilizzo di tutti i sensi, sperimentando l’inclusione in ogni sua sfaccettatura.
Vi saranno altri incontri per completare la formazione sulle disabilità sensoriali e l’inclusione sociale all’interno dei progetti dello Sportello Sociale Integrato di Croce Rossa del Comitato di San Donato Milanese.
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…