All’interno del comitato è infatti partito il progetto “Nessuno è straniero”, uno spazio di ascolto e di orientamento rivolto alle persone migranti presenti sul territorio.
Ad oggi la CRI di Morbegno ha iniziato a diffondere l’iniziativa e ha già ricevuto alcune richieste di aiuto.
Nelle prossime settimane, fa sapere l’ODV, si continuerà a promuovere il progetto presso i centri di accoglienza dei migranti e i vari servizi (cooperative, uffici di piano…).
Accanto a questa iniziativa, ha visto la luce il Love rED Point per sensibilizzare sul tema delle malattie a trasmissione sessuale aumentando la consapevolezza di tutti. A tal proposito il 16 dicembre, nella sede della stessa CRI di Morbegno, si è tenuto un incontro durante il quale è stato possibile per i maggiorenni presenti ricevere gratuitamente un test HIV.
Nel contesto di sfide significative che coinvolgono ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie,…
Educare all’affettività significa insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni e relazioni…
A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…
Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…