News

CorriBicocca, più di duemila runner sfidano la pioggia per una domenica di festa e sport

Sono Leo Paglione e Nicole Svetlana Reina i vincitori della settima edizione della CorriBicocca. La gara podistica organizzata dall’Università di Milano-Bicocca, da CUS Bicocca e CUS Milano, domenica 20 ottobre ha animato le vie e le piazze del campus dell’ateneo. Con un tempo di 30’34’’, Leo Paglione ha dominato la distanza di 10 chilometri della competitiva maschile, mentre Nicole Svetlana Reina guadagnato il gradino più alto del podio fermando il cronometro sui 34’08’’.

Con loro, più di 2000 tra studenti, docenti, dipendenti di Milano-Bicocca, sportivi e appassionati, che si sono ritrovati questa mattina al Bicocca Stadium, sfidando la pioggia e percorrendo i 5 o 10 chilometri della gara, tra le vie del quartiere. Arrivano da tutta Italia i corridori e anche da altre parti del mondo, tra cui Regno Unito, Francia, Spagna, Finlandia, Marocco e Turchia.

È di 6 anni l’età del partecipante più giovane, 82 quella del runner più maturo. La scuola di Scienze dell’ateneo ha conquistato il trofeo per il dipartimento più numeroso. L’edizione 2024 ha attribuito anche quest’anno il titolo universitario regionale, riconosciuto dal CUSI Lombardia. Per il secondo anno consecutivo, è stato assegnato il “Manager Trophy”, che ha premiato l’azienda partecipante che, sommando i tempi dei primi 20 classificati, ha totalizzato il tempo migliore. Se lo è aggiudicato PwC Italia.

Quest’anno CorriBicocca ha scelto di sostenere, con un contributo di 5mila euro, il progetto TAKE CARE-UniMiB, che mira a diffondere e sviluppare programmi di cura e attenzione dedicati alle giovani pazienti oncologiche in trattamento chemioterapico. Al Bicocca Stadium era presente uno stand dedicato al progetto. A Marina Cazzaniga, professoressa di Oncologia medica all’Università di Milano-Bicocca e responsabile di TAKE CARE-UniMiB la consegna dell’assegno da 5mila euro, alla presenza della rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, della delegata per lo sport universitario, Lucia Visconti Parisio, della vice presidente del CONI, Claudia Giordani, del presidente regionale FederCUSI, Vincenzo Sabatini, del presidente di Cus Bicocca, Giuseppe Calbi, e del presidente del CUS Milano, Alessandro Castelli.

Risultati e tempi

Vincitori 10 km competitiva
Leo Paglione (Gruppo Sportivo Virtus) – 30’34’’
Nicole Svetlana Reina (CUS Pro Patria Milano) – 34’08’’

Vincitori categoria universitari 10 km

Mattia Grifa (Azzurra Garbagnate Milanese) – 31’43’’
Margherita Melossi (CUS Pro Patria Milano) – 39’39’’

Giuseppe

Recent Posts

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

1 settimana ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

2 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

2 settimane ago

Alla scoperta del Pianeta attraverso la scienza, l’Università di Milano-Bicocca lancia il podcast “Orizzonti di ricerca”

Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…

3 settimane ago

Retrocessione della sanità lombarda, FIALS pronta a un confronto con le istituzioni

Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…

1 mese ago