A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un evento formativo sul tema dell’Intelligenza Artificiale, organizzato con il supporto di realtà del territorio per offrire ai cittadini un'opportunità di apprendimento semplice e...
Partner
Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano
Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama urbano: un luogo dove la natura e l’impegno sociale si intrecciano dando vita a un progetto di vita comunitaria e sostenibilità. Fondato nella storica cascina Corte San...
Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova
Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra la PolisMaker International Association (PIA) e la Facoltà di Urbanistica e Architettura dell'Università Tecnica della Moldova. Questo accordo segna l'introduzione ufficiale...
Alla scoperta del Pianeta attraverso la scienza, l’Università di Milano-Bicocca lancia il podcast “Orizzonti di ricerca”
Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio alla scoperta della ricerca scientifica attraverso le voci e le esperienze di chi la porta avanti sul campo. L’Università di Milano-Bicocca presenta “Orizzonti di ricerca”,...
Retrocessione della sanità lombarda, FIALS pronta a un confronto con le istituzioni
Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli essenziali di assistenza è un segnale che non può essere sottovalutato. Un tempo modello di eccellenza, la nostra regione oggi scivola al settimo posto,...
Nasce la Fondazione Bicocca, una nuova rete per l’alta formazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico
Supportare e valorizzare le attività di alta formazione, ricerca e trasferimento tecnologico – attraverso iniziative di promozione e sostegno finanziario e strategie di cooperazione nazionale e internazionale – per contribuire alla crescita economica del Paese,...
Dalla prima linea del Covid all’abbandono del personale sanitario
Comunicato stampa. Cinque anni fa, l’Italia entrava nell’incubo della pandemia da Covid-19. Il primo caso fu identificato all’ospedale di Codogno, trasformando in poche ore un piccolo pronto soccorso in un campo di battaglia. In quei giorni frenetici, infermieri e...
A Rozzano “Un gancio da Dio” con MI’mpegno e i City Angels
Articolo apparso su osservatoremeneghino.info a firma di Luca Rampazzo. Nel cuore pulsante di Rozzano, all’Oratorio di Sant’Angelo, l’evento “Un gancio da Dio” ha recentemente dimostrato come sport e spiritualità possano fondersi in un’unica, vibrante manifestazione...
Assistente infermiere: FIALS Milano prende posizione sulla nuova figura intermedia e risponde all’assessore Bertolaso
Si è tenuto venerdì 7 febbraio presso il Pirellone, su iniziativa del Gruppo Consiliare PD in Regione Lombardia, il convegno dal titolo "Assistenti infermieri?", un momento di confronto acceso sulla recente introduzione di questa figura, che ha suscitato dubbi tra...
Qui Protezione Civile Cinisello: campo operativo e cucina mobile al “Cross per tutti”
di Valentina De Serio (Gruppo Giovani Protezione Civile Cinisello Balsamo) Nel primo weekend di febbraio, la Protezione Civile di Cinisello Balsamo ha svolto un ruolo fondamentale nell’ambito dell’annuale evento "Cross per tutti" organizzato dall'"Atletica Cinisello”...
Formazione nel Settore Sanitario e della Ricerca, FIALS Milano in prima linea
Comunicato stampa Lunedì 20 gennaio, presso il Polo Scientifico (Aula A) dell’Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione IRCCS Ca’ Granda, situato in Via Francesco Sforza 35, Milano (MI), si è tenuto il corso residenziale dal titolo “La Busta Paga nel Settore Sanitario...
Promuovere salute e inclusione: il ruolo strategico dei professionisti di Infermieristica e Ostetricia
Si è svolto il 24 gennaio all’Università di Milano-Bicocca l’evento “Global Health Challenges: focus on the strategic directions for nursing and midwifery to promote inclusion, equity, health and peace”, dedicato alle sfide della salute globale e al ruolo strategico...
Qui Protezione Civile Cinisello: prima riunione della squadra Droni
di Valentina De Serio (Gruppo Giovani Protezione Civile Cinisello Balsamo) Mercoledì 8 gennaio si è tenuta, presso la nostra sede, la prima riunione della squadra Droni della Protezione Civile di Cinisello Balsamo. Nell’ambito della Presentazione Civile i droni...
200 senzatetto alla Befana dei Clochard promossa dai City Angels
Per 200 senzatetto è stata una Epifania speciale. Lunedì 6 gennaio all'Hotel Principe di Savoia di Milano è andato in scena infatti l'ormai immancabile appuntamento organizzato dai City Angels, ovvero la Befana dei Clochard. Lo chef personale del Principe Alberto di...
Qui Protezione Civile Cinisello: all’evento FEIKAR premiato il volontario Marco Galasso
di Valentina De Serio (Gruppo Giovani Protezione Civile Cinisello Balsamo) Sabato 21 dicembre, presso il Palazzetto dello Sport di Cinisello Balsamo, si è tenuto l’annuale evento FEIKAR, organizzato dal Comune. Durante l’evento, insieme ad alcune scuole di arti...
City Angels, notte di Natale per le strade di Milano con Irama
C'era anche Irama insieme ai City Angels nella notte di Natale ad aiutare concretamente i senzatetto per le strade di Milano. Il famoso cantante, insieme alla collega venezuelana Elena Rose, ha consegnato sacchi pieni di vestiti nuovi proprio per i clochard. Mario...
FIALS per il sociale: un pasto per 1000 famiglie
Si è conclusa con un grande successo l’iniziativa organizzata dalla segreteria aziendale FIALS (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità) ASST Nord Milano in occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà Umana. Grazie alla collaborazione con il Banco...
Qui Protezione Civile Cinisello: una notte al Pertini con i bambini della città
di Valentina De Serio (Gruppo Giovani Protezione Civile Cinisello Balsamo) Sabato 14 dicembre, presso il centro culturale "Il Pertini", si è svolta l’annuale “Notte al Pertini”, un evento dedicato ai bambini di Cinisello, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni....
FIALS Lombardia, confronto con i territori: “Condivisione del nostro impegno”
Si è tenuto il 9 dicembre un importante incontro tra la Segreteria Regionale FIALS Lombardia e il Consiglio Regionale. Un momento di confronto costruttivo e partecipato, che ha coinvolto attivamente le realtà territoriali della regione, dalla pianura alla montagna....
Il Condominio Venere cancella 1 milione di euro di debiti: decisivo il sostegno di Prefettura di Milano e istituzioni locali
Comunicato stampa Un esempio virtuoso arriva dal Quartiere Satellite di Pioltello. Il Condominio Venere, situato in via Cilea 6, ha cancellato oltre 1 milione di euro di debiti e completato un progetto di risanamento storico. Questo traguardo è stato possibile grazie...
Qui Protezione Civile Cinisello: un anno di Gruppo Giovani
di Valentina De Serio (Gruppo Giovani Protezione Civile Cinisello Balsamo) “Sembrano passati 10 anni, invece ne è passato solo uno”. Questa è la frase che si è sentita pronunciare più volte sabato 23 novembre da alcuni rappresentanti delle istituzioni presenti. In...
Un’aula informatica anche per gli studenti dei poli penitenziari universitari di Milano-Bicocca, Bocconi e Statale
Un’aula multimediale da cui accedere in tempo reale ai materiali del corso e, laddove disponibili, alle video-lezioni ma anche gestire autonomamente la propria carriera universitaria. È questo il nuovo passo avanti per gli studenti iscritti ai poli universitari...
B.Inclusion days, tornano all’Università di Milano-Bicocca le giornate dedicate a disabilità e inclusione
Tornano anche quest'anno i B.Inclusion days, le giornate che l’Università di Milano-Bicocca dedica al dialogo aperto sui temi dell'inclusione. Sarà un momento di riflessione ma anche di "formazione" nel senso più pieno della parola. Gli incontri, rivolti alla...
Qui Protezione Civile Cinisello: grande esercitazione provinciale per la sicurezza del territorio
Di Valentina De Serio Nel week-end del 15-17 novembre su tutto il territorio della Città Metropolitana di Milano si è svolta l’annuale esercitazione provinciale di Protezione Civile. Si tratta di un’attività che simula scenari di emergenza con lo scopo di testare la...
FIALS Lombardia: “La nuova legge per la tutela degli operatori sanitari una svolta per la sicurezza, ma servono risorse adeguate”
Comunicato Stampa FIALS Lombardia accoglie con favore l’approvazione della Legge 13 novembre 2024, n. 137, che introduce misure urgenti per contrastare la violenza nei confronti dei professionisti sanitari e il danneggiamento dei beni destinati all’assistenza...
Milano-Bicocca inaugura l’Anno Accademico e presenta la nuova Piazza della Scienza, uno spazio sostenibile e innovativo
Un’area ricca di biodiversità funzionale, con spazi verdi per ridurre le isole di calore e aumentare la capacità di catturare gli inquinanti atmosferici, ma anche per attrarre insetti impollinatori grazie a fiori con tempi di fioritura diversificati. Si presenta così...
Il calcio a 7 a Milano: uno strumento di socialità e impegno comunitario
Milano è una città che non smette mai di reinventarsi e di trovare nuove modalità per favorire l’incontro e la coesione tra le persone. Il calcio a 7, in particolare, si è affermato come un vero e proprio fenomeno sociale che va oltre la mera competizione sportiva,...
FIALS Lombardia: “Braccialetto anti-aggressioni è solo l’inizio. Decine di migliaia di atti ostili contro i sanitari restano non segnalati”
Sarà avviata a Pavia la sperimentazione del "braccialetto anti-aggressioni" per proteggere medici e infermieri dalle violenze sul lavoro. L'annuncio giunge in un contesto drammatico: nel 2023 sono stati registrati 4.836 episodi di violenza contro operatori sanitari in...
I 30 anni dei City Angels, Furlan: “All’inizio eravamo in 4, oggi siamo 600”
"All'inizio eravamo io, mio cugino e due amiche, 4 ragazzi con un grande entusiasmo. Sentivo che la mia missione era di dare vita a un'associazione che aiutasse i bisognosi e presidiasse il territorio. Oggi siamo 600 volontari al lavoro in 20 città". Si può riassumere...
CorriBicocca, più di duemila runner sfidano la pioggia per una domenica di festa e sport
Sono Leo Paglione e Nicole Svetlana Reina i vincitori della settima edizione della CorriBicocca. La gara podistica organizzata dall’Università di Milano-Bicocca, da CUS Bicocca e CUS Milano, domenica 20 ottobre ha animato le vie e le piazze del campus dell’ateneo. Con...
Nomadi digitali e contratti di locazione concordati: un’unione necessaria per il futuro del mercato immobiliare
Il fenomeno del nomadismo digitale, intensificato dall’espansione del lavoro da remoto, ha portato a una trasformazione profonda nel mercato immobiliare. Francesco Montinaro, Presidente di APPC Martesana (Associazione Non Profit di Piccoli Proprietari), richiama...
Donne costruttrici di pace in Medio Oriente: le testimonianze dirette di attiviste e negoziatrici
Rita Brudnik-Erlich, coordinatrice dei progetti di Women Wage Peace, dal 2014 il più grande movimento pacifista in Israele; Reem Hajajreh, direttrice di Women of the Sun, associazione palestinese che svolge attività di empowerment femminil; Harazad Akbar, direttrice...
MI’mpegno con Croce Rossa per il supporto sociale e il soccorso inclusivo
Sabato 12 ottobre la caserma dei Vigili del Fuoco di Milano (in via Messina) è stata teatro di un nuovo evento riguardante il supporto sociale e soccorso inclusivo rivolto a persone con disabilità e vulnerabilità in emergenza. L'ambizioso progetto è nato da un'idea di...
La Lezione zero di sostenibilità con Stefano Accorsi
L'Università di Milano-Bicocca organizza la Lezione Zero 2024. Al centro la sostenibilità come obiettivo e come risultato. Questa tematica viene affrontata con un approccio trasversale a tutte le discipline, dalle scienze all'economia. L’appuntamento è per lunedì 14...
Politecnico di Milano, inaugurata la 15^ edizione del Master PolisMaker
Sabato 5 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della quindicesima edizione del Master PolisMaker per la qualità della vita e lo sviluppo urbano sostenibile presso il Politecnico di Milano, un evento che ha messo in luce le innovazioni di questo percorso formativo. Il...
Uni.ON: borse di studio per ridurre le disuguaglianze e promuovere le carriere STEM in Italia
Uni.ON è un progetto ambizioso che mira a offrire un’opportunità concreta di riscatto a giovani studenti in difficoltà economiche, sostenendo il loro percorso accademico in ambito scientifico ed economico. Promossa da UniCredit Foundation in collaborazione con la...
Crisi infermieristica e allarme suicidi: FIALS Milano lancia un grido di preoccupazione
La recente tragedia avvenuta a Bologna, dove un infermiere si è tolto la vita a causa dello stress lavorativo, ha acceso i riflettori su una crisi profonda che affligge il sistema sanitario italiano, in particolare la professione infermieristica. FIALS Milano,...
Asilo Mariuccia: un 2023 di successo e crescita umana
Nel 2023, l’Asilo Mariuccia ha proseguito nella sua missione storica di sostegno e rinascita per donne vittime di violenza e minori in difficoltà, rafforzando la propria presenza nel panorama del privato sociale milanese. Con oltre 120 anni di attività, l’istituzione...
FIALS Milano, il bilancio: un anno di solidarietà in un contesto di crisi della generosità
Comunicato stampa In un periodo in cui la propensione a donare in Italia sta attraversando una fase di calo, come evidenziato dal rapporto annuale "Noi doniamo" curato dall’Istituto Italiano della Donazione (Iid), il panorama delle donazioni mostra una trasformazione...
Quando l’arte entra in corsia: nasce il progetto Hermione che mette al centro la persona
«Ogni volta che guardavo le pazienti sottoporsi alle cure sperimentali nel Centro di Ricerca Fase 1 pensavo: dobbiamo riportare al Centro la persona, andare oltre le procedure sperimentali, nel rispetto dei tempi dei protocolli, ma anche nel rispetto di un tempo per...
Arte digitale, ecco un importante bando per gli Enti del Terzo Settore
Il Museo Nazionale dell’Arte Digitale (MN-AD), in collaborazione con il Ministero della Cultura, ha lanciato un avviso pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore (ETS), per la selezione di partner con cui avviare un progetto di valorizzazione e promozione dell'arte...
Milano Green Week e il ruolo del PolisMaker: Linee Guida ONU per le Smart Cities
Milano dal 26 al 27 settembre ha organizzato la Green Week, celebrando la sua vocazione ambientale. Nel frattempo, a livello internazionale, Milano ha altri protagonisti. Anche se non è stato diffuso dalla stampa il professor Santiago Caprio del PolisMaker del...
Ri-scatti. Chiamami col mio nome: all’Università di Milano-Bicocca una selezione della mostra fotografica
Persone transgender che si raccontano attraverso la fotografia. Questo il tema della mostra “Ri-scatti. Chiamami col mio nome”. L’università di Milano-Bicocca, in collaborazione con il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e Ri-scatti ODV e a cura del Comitato Unico di...
FIALS Milano, prosegue la formazione dei dirigenti sull’Intelligenza Artificiale
Comunicazione Fials Milano La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (FIALS) di Milano, sindacato di riferimento per il settore sanitario e delle autonomie locali, annuncia con soddisfazione il proseguimento del corso di formazione avanzata dedicato ai propri...
Croce Rossa San Donato, conclusa la 16^ edizione della festa estiva. Appuntamento al 2025
Si è conclusa lo scorso 25 agosto la sedicesima edizione della festa della Croce Rossa San Donato Milanese, che aveva preso il via il 22 a Vizzolo Predabissi. Quello che è ormai diventato un appuntamento imperdibile è coinciso con un doppio significativo anniversario:...
Side Academy, il cartoon 3D su Willy Monteiro nelle scuole. Il 6 settembre l’anniversario dell’uccisione
Willy Monteiro Duarte aveva 21 anni, era originario di Capo Verde, isola al largo dell’Africa, ed era appena uscito dal ristorante dove lavorava da cuoco quando difese un amico aggredito dai bulli. Il 6 settembre del 2020 è stato ucciso a Colleferro (Roma) vittima di...
FIALS Lombardia, chiesta l’applicazione immediata della detassazione per il personale sanitario
Comunicato stampa. FIALS Regione Lombardia, in rappresentanza del personale sanitario regionale, sollecita con urgenza l’applicazione immediata della detassazione sugli straordinari per il personale sanitario, come previsto dalla normativa approvata lo scorso 7 giugno...
A Milano-Bicocca l’aula “Sofia Castelli” in ricordo della studentessa dell’ateneo uccisa un anno fa
“Questo per noi è un gesto di affetto innanzitutto nei confronti di Sofia e della sua famiglia. Ma anche nei confronti delle nostre studentesse e dei nostri studenti che continuano a interrogarsi sul perché accadano tragedie come questa”: sono le parole con cui la...
Taglio liste d’attesa sanitarie in Lombardia, i nodi: limitatezza dei fondi e carenza di infermieri e medici
Comunicato stampa FIALS Lombardia In questi giorni, il tema delle liste d'attesa nel settore sanitario è al centro del dibattito pubblico. In attesa della conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, la Regione Lombardia ha approvato il piano operativo...
Torna il Premio Costruiamo il Futuro: tutto su candidature ed evento finale
Il Premio Costruiamo il Futuro torna a Milano per la sua ottava edizione, portando con sé un entusiasmo rinnovato grazie al recente traguardo raggiunto: due milioni di euro di contributi totali donati a enti del terzo settore e associazioni di volontariato nelle...