News

Risorse Aggiuntive Regionali 2024: intesa tra FIALS e Regione Lombardia per il Comparto Sanità

Con grande soddisfazione, la FIALS annuncia la firma dell’accordo sulle Risorse Aggiuntive Regionali (RAR) per l’anno 2024, avvenuta in data 2 luglio 2024 con Regione Lombardia.
Questo accordo è stato raggiunto, dopo il terzo incontro, da FIALS unitamente alle altre Organizzazioni Sindacali presenti al tavolo. I contenuti dell’intesa rappresentando un traguardo significativo per tutti i lavoratori del comparto sanitario SSR, compresi i dipendenti di ATS/ASST, IRCCS di diritto pubblico, ARPA, AREU, ACSS, Istituto Zooprofilattico Sperimentale e ASP.
“Questo risultato ci dà grande soddisfazione” ha dichiarato il Segretario Generale Regionale FIALS, Roberto Gentile. “La posizione iniziale della Direzione Welfare di Regione Lombardia era quella di restringere le maglie economiche dell’accordo: con responsabilità e maturità siamo riusciti a ottenere una mediazione che riflette importanti vantaggi per i lavoratori del comparto”.
Ora la partita passa alle singole realtà locali: le singole aziende dovranno recepire l’accordo e declinarlo in ambito di struttura. “FIALS, con i suoi dirigenti locali sarà in prima fila affinché questi recepimenti vengano svolti celermente e con una corretta applicazione in modo uniformemente su tutto il territorio a beneficio dei lavoratori”, ha concluso Gentile.

I dettagli dell’Accordo RAR 2024:

Professionisti della salute e funzionari (ex cat. D/DS): 800,00 Euro pro capite
Assistenti (ex cat. C): 745,00 Euro pro capite
Operatori e personale di supporto (ex cat. A/B/BS): 656,00 Euro pro capite

Quote aggiuntive annuali:

227,00 Euro per il personale sanitario (infermiere, infermiere pediatrico, ostetrica), personale tecnico sanitario, della prevenzione, dell’area della riabilitazione, e restante personale operante su turni articolati sulle 24 ore (h 24) di cui all’art. 106 c.3.
100,00 Euro per il personale sanitario non ricompreso nel punto 1.

Valorizzazione delle Competenze e Professionalità:

La firma dell’accordo rappresenta un passo avanti significativo nella tutela e nella valorizzazione delle competenze e delle professionalità del personale sanitario. Le quote RAR verranno erogate con un acconto a ottobre 2024 e saldo a maggio 2025.

Impegno Finanziario:

L’accordo prevede una quota complessiva delle RAR 2024 pari a 84.520.800 Euro, comprensivi di oneri e IRAP, destinata a 85.863 dipendenti al 31 dicembre 2023.

Giuseppe

Recent Posts

A Pioltello un evento formativo innovativo: l’Intelligenza Artificiale per tutti

A Pioltello, presso il CAF AIC di via Veronese 15, si è svolto recentemente un…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale, anziani e fragilità: una sfida per la nostra umanità

Venerdì 11 aprile andrà in scena un evento organizzato per esplorare il legame tra innovazione…

1 settimana ago

Centro Nocetum, un angolo di natura e solidarietà nel cuore di Milano

Nel cuore del quartiere Corvetto di Milano, il Centro Nocetum rappresenta un unicum nel panorama…

2 settimane ago

Il metodo PolisMaker sbarca in Moldavia: protocollo d’intesa con l’Università Tecnica della Moldova

Seguendo un significativo evento di alcuni mesi fa, è stato firmato il protocollo d'intesa tra…

3 settimane ago

Alla scoperta del Pianeta attraverso la scienza, l’Università di Milano-Bicocca lancia il podcast “Orizzonti di ricerca”

Le missioni dell’Ateneo in alcuni dei luoghi più affascinanti e remoti del Pianeta. Un viaggio…

3 settimane ago

Retrocessione della sanità lombarda, FIALS pronta a un confronto con le istituzioni

Comunicato stampa. La retrocessione della Lombardia nel monitoraggio annuale del Ministero della Salute sui livelli…

1 mese ago